Difetti di refrazione nella prima infanzia
I difetti di refrazione rendono la visione sfocata perché l’occhio non mette a fuoco correttamente le immagini. Vanno identificati precocemente per evitare danni permanenti alla vista.

1. Miopia
- Cos’è: visione sfocata da lontano, buona da vicino.
- Segni: avvicina gli oggetti, strizza gli occhi.
- Causa: occhio troppo lungo.
- Correzione: occhiali con lenti negative (concave).

2. Ipermetropia
- Cos’è: visione sfocata da vicino, a volte anche da lontano.
- Segni: stanchezza visiva, occhi arrossati, mal di testa.
- Causa: occhio troppo corto.
- Correzione: occhiali con lenti positive (convesse).
3. Astigmatismo
- Cos’è: visione distorta o sdoppiata a tutte le distanze.
- Segni: difficoltà nella scrittura, visione confusa, affaticamento.
- Causa: curvatura irregolare della cornea.
- Correzione: occhiali con lenti cilindriche.

4. Anisometropia
- Cos’è: differenza di vista tra un occhio e l’altro.
- Segni: può essere silenziosa, rischio di "occhio pigro".
- Causa: differenza di lunghezza o forma tra i due occhi.
- Correzione: occhiali personalizzati per ciascun occhio, possibile uso del cerotto.
Approfondisci di più sui difetti di refrazione in età pediatrica (clicca qui).