.jpg)
Quando si utilizzano dispositivi elettronici come tablet e TV, è fortemente consigliato optare per schermi di dimensioni maggiori, soprattutto in ambito domestico o scolastico: questi permettono una visione da una distanza più adeguata, riducendo lo stimolo ad avvicinarsi troppo allo schermo e limitando così l'affaticamento oculare, che può colpire anche i più piccoli.
Adottare questo semplice accorgimento contribuisce a formare buone abitudini visive, a prevenire disturbi legati all’uso prolungato dei dispositivi e a tutelare la salute degli occhi nel lungo periodo.
Se stai cercando un oculista pediatrico a Napoli prenota una visita con il Dott. Capobianco, clicca qui.
Vai al canale Youtube del Dott. Capobianco per scoprire tutti i video, clicca qui.