Strabismo nei bambini e negli adulti, le forme più comuni

Strabismo nei bambini e negli adulti, le forme più comuni

Le forme più frequenti di strabismo infantile, ma anche negli adulti, sono due: lo strabismo convergente (detto esotropia), in cui un occhio tende verso l’interno, e lo strabismo divergente (exotropia), in cui invece si sposta verso l’esterno. In alcuni casi può presentarsi anche uno strabismo verticale, quando un occhio appare più in alto rispetto all’altro.

La prima cosa da considerare, di fronte a un bambino con strabismo, è che l’occhio “storto” potrebbe essere quello che non vede bene. È quindi fondamentale eseguire una visita oculistica approfondita per individuare la causa e impostare il trattamento più adatto. Una diagnosi precoce è essenziale per garantire il corretto sviluppo visivo e prevenire complicazioni future.

Se stai cercando un oculista pediatrico a Napoli prenota una visita con il Dott. Capobianco, clicca qui.

Vai al canale Youtube del Dott. Capobianco per scoprire tutti i video, clicca qui. 

Scopri tutte le news, clicca qui.