PUBBLICAZIONI E DELLE PARTECIPAZIONI A CONVEGNI E CONGRESSI

PUBBLICAZIONI E DELLE PARTECIPAZIONI A CONVEGNI E CONGRESSI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI E DELLE PARTECIPAZIONI A CONVEGNI E CONGRESSI, IN QUALITA' DI RELATORE O DI MODERATORE

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI E DELLE PARTECIPAZIONI A CONVEGNI E CONGRESSI, IN QUALITA' DI RELATORE O DI MODERATORE

  1. De Rosa C., Capobianco S.: Patologia dell'apparato oculare nella Sindrome di Down. Studio su 59 pazienti in età pediatrica. Atti del terzo Incontro Sarnese di Pediatria.
  2. Capobianco S., Manni E., Vitale E., De Girolamo N.: Nostre esperienze sul glaucoma malformativo congenito. Ricerca medica: suppl. al N. 2, Febbraio 1984.
  3. Sorrentino V., Capobianco S., Villani A., Vitale E.: Le dacriocistiti congenite, (studio statistico). Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVI, suppl. N.1/bis, 144-148, Febbraio 1981.
  4. Mele A., Cennamo G., Capobianco S., Piroli C.: Diagnosi ecografica della fibroplasia retrolentale. Atti I Incontro Oftalmologia Pediatrica. Siena 7-8 luglio 1984.
  5. Stabile M., Amoriello A., Capobianco S., Cavaliere M.L., Conte N., De Rosa C., Ruoppo S., Sorrentino V., Ventruto V.: Study of a form of pulverulent cataract in alarge kindred. Journal Medical Genetics, December 1983, Vol. 20, No 6, 419-421.
  6. Tonna G., Sorrentino V., Capobianco S.: Osservazioni su tre casi di anchiloblefaron filiforme. Incontri di anestesia, rianimazione e scienze affini,  Vol. XIII, N.2, Giugno 1978.
  7. Tonna G., Sorrentino V., Capobianco S.: Considerazioni su due casi di retinoschisi congenita. Incontri di anestesia, rianimazione e scienze affini, Vol. XIII, N. 1, Marzo 1978.
  8. Capobianco S., Magli A.: Retraction Syndrome with posterior lenticonus. Journal of Pediatric Ophthalmology and Strabismus, Vol. 17, N.2, March/April 1980.
  9. De Rosa C., Calabrò S., Mele A., Capobianco S.: La riabilitazione chirurgica dell'handicap visivo della cataratta congenita. Nostre esperienze. Giornale Italiano di Oftalmologia Occupazionale, anno II, Vol. 1, 487-493.
  10. Capobianco S., Piroli C., Manni E.: Trattamento del calazio mediante infiltrazione intralesionale di cortisonici. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVIII, suppl. N.4, 139-142, Luglio 1983.
  11. De Rosa C., Capobianco S., Santulli B., Sorrentino V., Stabile M., Ventruto V.: Osservazione familiare di ectopia lentis isolata. Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica, Vol. CVII, N.4, Aprile 1981.
  12. Vitale E., Capobianco S., Pessina A., Manni E., Buonocore M.C., Moccia L., Bandieramonte G., Ferbo U.: Teratoma congenito dell’orbita (case report). Atti del I Incontro di Oftalmologia Pediatrica, Siena 7-8 Luglio 1984.
  13. Sorrentino V., De Girolamo N., Capobianco S., Manni E.: Sull'uso della fluorescina per via orale nella fluorangiografia. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVIII, suppl. N.4, 133-138, Luglio 1983.
  14. Pessina A., Capobianco S.: Osservazioni elettroretinografiche nella miopia in età scolare. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVI, suppl. N.1/bis,  121-128, Febbraio 1981.
  15. Capobianco S.: Alterazioni oculari nella Sindrome di Down. Studio statistico - Nota I. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVI, suppl. N.1/bis, 129 - 135, Febbraio 1981
  16. Pagnini G., D'Angelo A., Calabrò S., Mele A., Capobianco S., Paone G.:  Rilievi circa l'interferenza di alcuni chemioantibiotici sulla anestesia  corneale, indotta farmacologicamente: ricerche in lepus cuniculus.  Atti Soc. Oftalm. Lombarda, 35, 1980.
  17. Vitale E., Capobianco S., Campagnuolo R., Costantini P., Iovino G., Murolo S., Polisano E., Spadaro G.: Toxoplasmosi oculare nell'età pediatrica. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVI, N.4, 633-638, Luglio-Agosto 1981.
  18. De Rosa C., Calabrò S., Mele A., Capobianco S.: Nostre esperienze chirurgiche sul glaucoma congenito. Atti del XIX Convegno Società Oftalmologica Meridionale. Capri, 7-8-9 Giugno 1985.
  19. Capobianco S., De Rosa C., Muto M., Muto R., Sorrentino V.: Risultati a distanza del trattamento plesioterapico di angiomi palpebrali in età pediatrica. Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica, Vol. CVIII, N.2, Febbraio 1982.
  20. Pessina A., Vitale E., Capobianco S., Villani A., De Rosa C.: Nostra esperienza nella traumatologia oculare in età pediatrica. Atti XV Convegno Società Oftalmologica Meridionale, Lecce, 29-30-31 Maggio 1981.
  21. Calabrò S., Del Prete A., Mele A., Capobianco S.: Riscontro chirurgico di un caso di anomalia del retto laterale. Atti LXII Congresso Società Italiana d'0ftalmologia, Roma, 3-5 Dicembre 1982.
  22. Capobianco S., Pessina A., Manni E.: Importanza dello screening oculistico in età pediatrica (dati clinico-statistici). Ricerca  Medica, N.5,  Maggio 1984.
  23. Pessina A., Nicodemo P., Capobianco S., Piroli C.: Sull'uso della elettro-diagnostica oculare nella pratica medico legale militare. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVI, suppl. N.1/bis,137-143, Febbraio 1981.
  24. Capobianco S., Manni E., Mele A.: Problematica degli handicaps visivi connatali. Ricerca Medica, suppl. al N.2, Febbraio 1984.
  25. Mele A., Cennamo G., Sorrentino V., Capobianco S.: Fluorangiographic and Echographic Study on a Juxtapapillary Hamartoma of the Retinal Pigment Epithelium. Ophthalmologica, Basel 189: 180-185, 1984.
  26. Mele A., Manni E., Capobianco S.: Vantaggi dell'ecografia nello studio dei corpi estranei endo ed extra bulbari. Ricerca Medica, suppl. al N.2, Febbraio 1984.
  27. Capobianco S., Sorrentino V., Vitale E.: Su di un caso atipico di ablatio falciformis congenita. Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica, Vol. CVIII, N.4, Aprile 1982.
  28. Capobianco S., Mele A., Manni E.: L'uso dell'Acyclovir nella terapia delle cheratiti erpetiche (nota I). Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XVIII, suppl. N. 4, 129-132.
  29. Mele A., Cennamo G., Sorrentino V., Capobianco S.: Studio fluorangiografico ed ecografico di un’amartoma iuxtapapillare dell'epitelio pigmentato della retina. Bollettino d'0culistica, anno 63, N.5-6, 1984.
  30. Capobianco S., Manni E., Villani A., Piroli C.: Ulteriore contributo statistico sulla traumatologia oculare in età pediatrica, Ricerca Medica,  N.6, Giugno 1984.
  31. Caruso E., De Leo G., Catarinella M., Capobianco S., Palazzi A., Zamparelli B.: Contributo clinico allo studio della Sindrome di Marfan: Discussione di un caso. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XIX, N.4, 73I-740,  Luglio-Agosto 1984.
  32. Capobianco S., De Girolamo N., Manni E., Papparella A., Sorrentino V., Testa R.: Nostre esperienze sull'uso del fluoresceinato di sodio nella angiografia retinica in pazienti di età pediatrica. Incontri di anestesia, rianimazione e scienze affini, Vol. XIX, N.1, Marzo I984.
  33. Pessina A., Capobianco S., Mele A., Sorrentino V.: Rilievi clinico-statistici ambulatoriali sulla patologia oculare nell'età pediatrica. Incontri di anestesia, rianimazione e scienze affini, Vol. XIII, N.3,  Settembre 1978.
  34. Capobianco S., Mele A., Sorrentino V., Vitale E., Giuliani C.: Su due casi di genodermatosi ittiosica a tipo lamellare associata a Malattia di Coats. Atti I Incontro Oftalmologia Pediatrica, Siena, 7-8 Luglio 1984.
  35. Capobianco S., Piroli C., Mayol B.: Nostre esperienze sulla retinopatia  dei prematuri. Atti del VI Congresso Nazionale di Oftalmologia Pediatrica. Bollettino di Oculistica, Anno 69, suppl. N.4, 217-222, 1990.
  36. Papparella A.M., Capobianco S., Tonna G.: Cataratta traumatica dell’infanzia: fattori di rischio nel recupero funzionale. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XXIX, N.3, 180-186,  Maggio-Giugno I994.
  37. Capobianco S., Pessina A., Pietropaolo A., Calabrò C., Silvestro E.: Nostra esperienza sulla crioterapia nel trattamento della retinopatia del prematuro. Ospedali Italiani - Pediatria, Vol. XXIX, N.3, 165 -179,  Maggio-Giugno 1994.
  38. Calabrò F., Capobianco S., Pessina A.: Electrofunctional examinations in oculistic diagnostics in children. Gastroenterology International. Ophthalmologic Surgery. Vol. 10, Suppl. 3, 457-458, 1997.
  39. Capobianco S., Trischitta V., Sbordone M., Calabrò S.: Nostre esperienze su 16 pazienti affetti da neurofibromatosi. Atti del XIV Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica – Parma, 29, 30, 31 Maggio 1997 – Mattioli Editore.
  40. Vassallo P., Piroli C., Martini A.M., Molfino G., Capobianco S., Bonavolontà G.: Angiomi orbito-palpebrali dell’infanzia: follow up dopo trattamento con infiltrazione cortisonica intralesionale. Atti del XIV Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica – Parma, 29, 30, 31 Maggio 1997 – Mattioli Editore.
  41. Pietropaolo A., Capobianco S., Borrometi F., Sagliocca L.: Sul trattamento dei difetti epiteliali semplici della cornea in età pediatrica con Ketoralac trometamolo 0,5% collirio e sull’utilità del bendaggio. Atti del XV Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica – Sorrento (NA), 28, 29, 30 Maggio 1998 – Bollettino di Oculistica, Anno 78, Supp. 2, 163-169, 1999 – Cappelli Editore.
  42. Papparella A.M., Corvino C., De Girolamo N., Piroli C., Capobianco S.: Esperienza clinica sull’impiego di un nuovo collirio antibiotico: ciprofloxacina cloridrato. Atti del XV Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica – Sorrento (NA), 28, 29, 30 Maggio 1998 – Bollettino di Oculistica, Anno 78, Supp. 2, 299-302, 1999 – Cappelli Editore.
  43. Papparella A.M., Narici A., Capobianco S., Villani A., Calabrò F.: Correzione delle anisometropia infantili con lenti a contatto. Atti del XV Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica – Sorrento (NA), 28, 29, 30 Maggio 1998 – Bollettino di Oculistica, Anno 78, Supp. 2, 171-175, 1999 – Cappelli Editore.
  44. Capobianco S., Calabrò F., Calabrò S.: Il follow up oculistico del paziente prematuro. Atti degli Incontri Pediatrici Normanni: Problematiche in Pediatria e Neonatologia, 27, 28, 29 Novembre 1998 – Aversa (CE), 192-196, Editrice C.S.H. Milano.
  45. Calabrò S., Papparella A.M., Piroli C., Capobianco S.: Le congiuntiviti in età pediatrica. Cenni di diagnosi e terapia. Atti degli Incontri Pediatrici Normanni: Problematiche in Pediatria e Neonatologia, 27, 28, 29 Novembre 1998 – Aversa (CE), 134-138, Editrice C.S.H. Milano.
  46. Sbordone M., Capobianco S., Tonna G.: KP in età pediatrica: indicazioni, progosi e problematiche chirurgiche. Atti del XXXI Convegno della Società Oftalmologica Meridionale, Caserta 6 – 8 Giugno 1997. Ed. Tipografica Bari.
  47. Sammartino A., De Girolamo N., Mimouni F., Sammartino R., Iacobucci C., Capobianco S.: Cheratoplastica perforante in paziente con Sindrome di Peters. Atti del Convegno “Controversie in Oftalmologia Pediatrica”, 3° Incontro – Bollettino di Oculistica, Anno 78, Supp. 3 189-92, 1999 – Cappelli Editore.
  48. Sammartino A., Capobianco S., Calabrò F., Sammartino R., De Girolamo N.: Following electrocution, patient surgery of perforating keratoplasty, cataract removal and IOL implantation. Ocular Surgery News, Vol. 18, No. 6, March 15, 2000.
  49. Sammartino A., Capobianco S., Calabrò F., Papparella A.M., De Girolamo N., Sammartino R.: Cheratoplastica perforante per astigmatismi irregolari post-traumatici in età pediatrica. Atti del XVI Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica, Trieste 10-12 Giugno 1999 – Bollettino di Oculistica, Anno 79, Supp. 2 81-85, 1999 – Cappelli Editore.
  50. Capobianco S.: Il follow up oculistico del neonato di basso peso – Convegno del Gruppo di Studio “Neurologia e follow-up neonatale” della Società Italiana di Neonatologia – Ospedale Cardarelli, Napoli, 23/3/02.
  51. Capobianco S., Calabrò S., Calabrò F., Villani A., Aurilia P.: I potenziali visivi evocati nel neonato a termine ed in quello prematuro, studio comparativo - Atti del XIX Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica, Roma 27-29 Giugno 2002.
  52. Calabrò S., Capobianco S.: Patologia oculare in età pediatrica. Comunicazione al 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria, Montecatini, 30/9 – 2/10/2002.
  53. Calabrò S., Capobianco S.: Prevenzione della cecità infantile. Comunicazione alla VIII Biennale Internazionale del Mare 2002, Stazione Marittima di Napoli, 21/10/2002.
  54. Capobianco S.: La gestione oculistica del neonato pretermine. Relazione al Master in neonatologia avanzata. Corso teorico-pratico. Azienda Ospedaliera V. Monaldi, Napoli, 4/6/2003.
  55. Capobianco S.: Semeiologia clinica e strumentale del glaucoma congenito. Head and neck surgery. Città della Scienza, Napoli 12/6/2003.
  56. Calabrò S., Capobianco S.: Le exotropie consecutive. Relazione al Corso sullo Strabismo, Clinica Mediterranea. Napoli, 14 Febbraio 2004.
  57. Calabrò S., Capobianco S.:  Terapia ciclodistruttiva nel glaucoma congenito. Relazione all'84° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia. Roma 24-27 Novembre 2004.
  58. Capobianco S.: Rilievo precoce dell’handicap visivo. Comunicazione al Corso di Aggiornamento organizzato dalla Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, 24/9/2005.
  59. Capobianco S.: Problematiche oculistiche nel pretermine. Comunicazione al Corso di Aggiornamento organizzato dalla Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, 24/9/2005.
  60. Calabro’ S., Capobianco S.: Lo sviluppo visivo nel neonato prematuro. Follow-up elettrofisiologico. Convegno di Oftalmologia pediatrica. Siena 28 e 29 Aprile 2006.
  61. Capobianco S.: Le manifestazioni oculari della Sclerosi Tuberosa. Comunicazione al Corso di Aggiornamento organizzato dalla Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, 18/3/2006.
  62. Calabrò S., Capobianco S.: Monitoraggio dello sviluppo della funzione visiva nel neonato prematuro mediante PEV flash. Relazione  al Convegno “Strategie vincenti in Oftalmologia Pediatrica”. Siena 28 e 29 Aprile 2006.
  63. Capobianco S.: L'adulto con Retinopatia del Prematuro. Relazione al Convegno "Retina presente e futuro", Ospedale Monaldi, Napoli 26 Ottobre 2006
  64. Calabrò S., Capobianco S.: Le manifestazioni oculari della Sclerosi Tuberosa, nostre esperienze. Relazione al 23° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Torino. Giugno 2006.
  65. Capobianco S., Calabrò F. , Menna A: Su di un raro caso clinico di neonato con Sindrome di HaberlandPoster realizzato per il 23° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Torino. Giugno 2006.
  66. Capobianco S.: Classificazione della ROP. La AP ROP. Definizione di pre-plus e plus. Quadri clinici. Corso di Aggiornamento sulla Retinopatia del Prematuro organizzato dalla Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, 14 Ottobre 2006.
  67. Capobianco S., Giordano L.: Assistenza del prematuro e rischio di ROP. Relazione al I Convegno di Oftalmologia Pediatrica: Confronto tra il Pediatra e l'Oculista. Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, 6 Giugno 2007.
  68. Capobianco S.: Gestione delle complicanze e controversie nel trattamento della ROP, partecipazione alla tavola rotonda tenutasi nell'ambito del Meeting Internazionale dell'AIERV, Roma 24-25 Aprile 2008.
  69. Capobianco S.: La Luteina, nuova profilassi in oftalmologia. Lettura magistrale al  XIX Incontro Nazionale di Neonatologia e Pediatria. Ischia 28-30 Aprile 2008.
  70. Capobianco S.: Diagnosi, follow-up e trattamento della ROP. Relazione tenuta presso l'Ospedale Umberto I, Nocera Inferiore (SA) il 28 Maggio 2008.
  71. Capobianco S., Piroli C., Bonacci M.G.: Alterazione dell'ERG e dei PEV in pazienti affetti da Amaurosi congenita di Leber (ACL), Poster realizzato per il 25° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Ostuni Marina. 12, 13 e 14 Giugno 2008.
  72. Capobianco S.: Implicazioni neuro-oftalmologiche nel bambino prematuro, moderatore della sessione del III Convegno Nazionale di Studio per la Retinopatia del Pretermine, Milano 28 Giugno 2008.
  73. Capobianco S.: ROP e Luteina. Giornate Spezzine di Pediatria, 4° Congresso Provinciale di Pediatria. Lerici 20 Settembre 2008.
  74. Capobianco S.: Farmaci Antiglaucomatosi in Età Pediatrica. Relazione al Convegno Il Futuro nella Terapia del Glaucoma. Hotel San Francesco al Monte, Napoli 3 Ottobre 2008.
  75. Capobianco S.: La Luteina, razionale per la sua utilizzazione. Corso Teorico Pratico: L'Occhio del Bambino. Università degli Studi di Catania, 4 Ottobre 2008.
  76. Capobianco S.: La Retinopatia del Prematuro. Lezione tenuta agli specializzandi in Oftalmologia dell’Università Federico II. Napoli, 13 Ottobre 2008.
  77. Capobianco S.: La Luteina, un valido aiuto al corretto sviluppo e alla difesa delle funzioni visive del neonato. Relazione tenuta al Convegno Neonatologi, Pediatri Ospedalieri e di Famiglia Insieme per la Salute del Bambino: dalla Profilassi alla Terapia. Hotel Torre Sant'Angelo. Tivoli, 25 Ottobre 2008.
  78. Capobianco S.: Allattamento al seno: se la mamma mangia verdure...il bebè ci vede meglio. Intervista Pubblicata sul Quotidiano Libero del 22 Novembre 2008, pag 32.
  79. Capobianco S.: Correggi e previeni i difetti visivi di tuo figlio. Intervista rilasciata alla Rivista Agenda della Salute. Novembre-Dicembre 2008, pagg 116-117.
  80. Capobianco S.: La Luteina e la Maturazione Visiva nel Neonato. Articolo pubblicato su Medico e Bambino. Vol. 27 n.10, pag. 620, 31 Dicembre 2008
  81. Capobianco S.: Problemi Sensoriali del Prematuro. Il Punto di Vista dell'Oculista. Il Bambino con Bisogni Speciali. Relazione tenuta al 3° Corso per i Pediatri ed Infermieri Pediatrici dell'ASL NA 5. Terme di Stabia. Castellammare di Stabia, 8 Novembre 2008.
  82. Capobianco S.: Dalla gravidanza e l'età neonatale alla senilità. Relazione tenuta al Mini Simposio su Luteina. Retina 2009. Hotel Hilton Roma Airport. Roma, 27-28 Marzo 2009.
  83. Capobianco S.: Novità nel trattamento della ROP. Timing dell'intervento. Relazione tenuta al 2° Meeting Internazionale AIERV. Novità nel campo di abilitazione/riabilitazione visiva e oftalmologia pediatrica. Hotel Central Park. Roma, 24-25 Aprile 2009.
  84. Capobianco S.: Maturazione e sviluppo delle funzioni visive nel neonato. Relazione tenuta al XX Incontro Nazionale di Neonatologia e Pediatria. Ischia 28-20 Aprile 2009.
  85. Capobianco S.: Maturazione e sviluppo delle funzioni visive nel neonato. Lettura Magistrale al Congresso L'isola che c'è ..., Capri pediatria. Capri 2-3 Maggio 2009.
  86. Capobianco S.: Maturazione e della funzione visiva. Relazione tenuta al Convegno L'Occhio del Bambino. Seiano di Vico Equense, 9 Maggio 2009.
  87. Capobianco S.: Esiti della ROP e problematiche oculari del bambino ex-pretermine. Relazione tenuta al Convegno L'Occhio del Bambino. Seiano di Vico Equense, 9 Maggio 2009.
  88. Capobianco S.: Maturazione e sviluppo delle funzioni visive nel neonato. Relazione tenuta al X Convegno L'isola ... Neonatale. Lipari 8-12 Giugno 2009.
  89. Capobianco S.: Maturazione e sviluppo delle funzioni visive nel neonato. Relazione tenuta al Congresso Malattie dell’età evolutiva confronto tra Pediatri e Specialisti. Tonnara di Bonagia, Valderice, 3-4-5 Settembre 2009.
  90. Capobianco S.: L'esame oculistico del Pediatra. Corso tenuto nell'ambito di "I Fondamentali in Pediatria", 4° Corso per i Pediatri e gli Infermieri Pediatrici dell'ASL NA3Sud. Terme di Stabia, Castellammare di Stabia - 31 Ottobre 2009.
  91. Capobianco S.: Le manovre oculistiche che il Pediatra deve conoscere e deve saper fare. Relazione tenuta al Congresso "I nostri figli tra ospedale e Territorio: un'assistenza integrata per loro". Hotel Torre Sant'Angelo, Tivoli, 21 Novembre 2009.
  92. Capobianco S.: Ruolo dell'alimentazione nello sviluppo e nella maturazione visiva del bambino. Relazione tenuta al "Terzo incontro di nutrizione neonatale e pediatrica". San Marco dei Cavoti (BN), 12 Dicembre 2009.
  93. Capobianco S.: Organizzazione dell'evento "Grazie Manuel" per la Donazione della RETCAM3. Ospedale Santobono, Palabimbo, 22 Gennaio 2010.
  94. Capobianco S.: La RETCAM3 progetto di un network regionale. Relazione tenuta alle "Giornate neonatologiche e pediatriche calatine", Aula Magna Villaggio dei Ragazzi, Maddaloni, 23 Gennaio 2010.
  95. Capobianco S.: L'evoluzione del cheratocono. Relazione tenuta al Convegno Campano AIERV "Cross-linking e chirurgia refrattiva in età pediatrica" Circolo Ufficiali Marina Militare, Napoli, 5 Febbraio 2010.
  96. Lepore D., Capobianco S.: La funzione visiva nel bambino. Articolo realizzato per il sito Pediatria on line, la pediatria italiana on line: http://www.pediatria.it/partners/specNeoox1003.asp, Marzo 2010.
  97. Capobianco S.: Semeiotica oculare: le manovre oculistiche che il Pediatra dovrebbe conoscere e saper fare. Relazione tenuta all'XXI Incontro Nazionale di Neonatologia e pediatria, NH Hoteles, Ischia, 1 Maggio 2010.
  98. Capobianco S.Rimedi naturali per l'igiene oculare quotidiana del bambino. Articolo realizzato per il sito Pediatria on line, la pediatria italiana on line: http://www.pediatria.it/partners/specNeoox1005.asp, Maggio 2010.
  99. Giliberti P., Marsico G., Papparella A.M., Salvia G, Mazzarella G.,Zappulli D., Capobianco S.: Valutazione sullo sviluppo, funzionalità e capacità visiva, nel neonato pretermine, con e senza supplementazione, alla dieta, di luteina. Poster realizzato e discusso nell'ambito del XVI Congresso della Società Italiana di Neonatologia, Bari, Fiera del Levante, 20-22 Maggio 2010.
  100. Capobianco S., Console V.: Attività passata, presente e futura del Gruppo di Studio per la Retinopatia del Pretermine. Relazione tenuta al XVI Congresso della Società Italiana di Neonatologia, Bari, Fiera del Levante, 20-22 Maggio 2010.
  101.  Capobianco S., Papparella A.M., Salvia G, Mazzarella G.,Zappulli D., F.Esposito, S. ParisiValutazione sullo sviluppo, funzionalità e capacità visiva, nel neonato pretermine, con e senza supplementazione, alla dieta, di luteina. Comunicazione tenuta al 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Napoli, Sala Compagna del Castel dell'Ovo, 10-12 Giugno 2010.
  102. Capobianco S.: Il ruolo degli antiossidanti nello sviluppo e nella protezione dell'occhio. Relazione tenuta al 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Napoli, Sala Compagna del Castel dell'Ovo, 10-12 Giugno 2010.
  103. Capobianco S.: Raccomandazioni per l’utilizzo della terapia antiangiogenica nei casi di Retinopatia del Prematuro. Relazione tenuta al 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Napoli, Sala Compagna del Castel dell'Ovo, 10-12 Giugno 2010.
  104. Vassallo P., Rombetto L., Carelli R., Matarazzo F., Capobianco S.: Valutazione dell'efficacia clinica dell'acido fusidico nel trattamento delle dacriocisititi congenite. Poster presentato e discusso al 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Napoli, Sala Compagna del Castel dell'Ovo, 10-12 Giugno 2010.
  105. Gatry D., Bianchi P.E., Buratto L., Capobianco S., Caporossi A. et al: Myopia and refractive surgery. Tavola rotonda al 4° Congresso Fermo...la miopia, miopia a 360°. 9-10 Settembre 2010, Teatro dell'Aquila di Fermo.
  106. Capobianco S., Papparella A.M., Marsico G., Salvia G., Mazzarella G., Zappulli D., Giliberti P.: Valutazione sullo sviluppo, funzionalità e capacità visiva, nel neonato pretermine, con e senza supplementazione, alla dieta, di luteina. Minerva Pediatrica - Vol. 62, Supplemento 1, Numero 3, Giugno 2010.
  107. Capobianco S., Pece A.: Genetica e miopia. Volume La Miopia Stampa Mediaprint Milano - Redazione Fondazione Retina 3000 onlus, Settembre 2010,  pagg 13-15.
  108. Capobianco S., Pece A.: ROP e miopia. Volume La Miopia Stampa Mediaprint Milano - Redazione Fondazione Retina 3000 onlus, Settembre 2010,  pagg 131-134.
  109. Capobianco S.: Problematiche oculistiche nel pretermine: la ROP. Comunicazione al Corso di Aggiornamento organizzato dalla Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, 18 Dicembre 2010.
  110. Capobianco S.: Valutazione dello sviluppo della funzione visiva nel neonato. Corso Teorico Pratico: L'Occhio del Bambino. Università degli Studi di Catania, 4-5 Febbraio 2011.
  111. Capobianco S., Giliberti P.: Organizzazione del 2° Corso di Oftalmologia Pediatrica: L'occhio del bambino. Le manifestazioni oculari delle malattie generali del bambino....viste dal Pediatra. Palabimbo Ospedale Santobono, 9 Aprile 2011.
  112. Capobianco S.: Pediatra - Oculista: una collaborazione importante. Comunicazione tenuta al 2° Corso di Oftalmologia Pediatrica: L'occhio del bambino. Palabimbo Ospedale Santobono, 9 Aprile 2011.
  113. Capobianco S.: Screening oculistico e basi di semeiotica oculare pediatrica. Comunicazione tenuta all'Incontro Nazionale di Neonatologia e Pediatria: Hotel Hilton Sorrento Palace, Sorrento, 30 Aprile 2011.
  114. Capobianco S., Orfeo L.: La ROP: il punto di vista delle TIN italiane - Campania. Comunicazione tenuta al 4° Congresso Internazionale dell'Associazione Italiana Gruppo di Studio per la ROP. Ospedale Militare, Milano 12 Maggio 2011.
  115. Capobianco S.: La maturazione visiva del neonato: metodi e sistemi di valutazione. Comunicazione tenuta al 4° Congresso Internazionale dell'Associazione Italiana Gruppo di Studio per la ROP. Ospedale Militare, Milano 13 Maggio 2011.
  116. Capobianco S.: Progetto per la creazione di una rete regionale di telemedicina per la prevenzione della cecità in età neonatale. Comunicazione tenuta al 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Roma, 16-18 Giugno 2011.
  117. Capobianco S. - Papparella A.M. – Parisi S. – Esposito F.: RetCam nelle facomatosi. Poster eposto al 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Roma, 16-18 Giugno 2011.
  118. Capobianco S.: La maturazione visiva del neonato: metodi e sistemi di valutazione. Comunicazione tenuta al 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Roma, 16-18 Giugno 2011.
  119. Capobianco S.: Approccio terapeutico alla dacriocistite congenita nei primi mesi di vita. Comunicazione tenuta al 28° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Roma, 16-18 Giugno 2011.
  120. Capobianco S.: Gestione del P.S. Oculistico presso l'Ospedale Pediatrico Santobono. Comunicazione tenuta al XXIV Congresso S.I.E.T.O. - Le Urgenze in Traumatologia - Roma, Casa dell'Aviatore 24-25 Giugno 2011.
  121. Capobianco S.: Note di Semeiotica Oftalmica nel Lattante. Comunicazione tenuta al Convegno PAIDOS - Note di Immunologia e Infettivologia Pediatrica - Azienda Sanitaria Provinciale Catania. Presidio Ospedaliero Santa Marta e Santa Venere - P.O. Acireale - 10 Settembre 2011.
  122. Capobianco S.: Glaucoma pediatrico. La terapia medica. Comunicazione tenuta al Convegno: "What's New 2011 in Glaucoma. V Convegno Annuale AsCG. Real Borgo di San Leucio - Caserta - 30 Settembre 2011.
  123. Capobianco S.: L'importanza dell'impiego della Ret-Cam in oftalmopediatria. Comunicazione al 2° Corso di Aggiornamento in Oftalmologia Pediatrica dell'AIERV. Aula Magna Università Federico II - Napoli - 24 Febbraio 2012.  
  124. Capobianco S.: Quesiti in neonatologia: "Quando dobbiamo ricorrere al consulente oculista?". Relazione tenuta al Master in neonatologia avanzata. Aula Magna A.O. dei colli, Ospedale Monaldi - Napoli - 7 Marzo 2012.
  125. Capobianco S.: Il ruolo degli antiossidanti nello sviluppo e nella protezione dell'occhio. Relazione tenuta al Convegno "Antiossidanti e salute dell'occhio, uno sguardo all'infanzia", Molini Marzoli, sala Tramagge - Busto Arsizio, VA - 14 Aprile 2012.
  126. Capobianco S.: Maturazione e svilupppo della funzione visiva. Relazione tenuta al Convegno "L'occhio del bambino 2012": Presidio Ospedaliero Villa Malta - Sarno - 21 Aprile 2012.
  127. Capobianco S.: Screening oculistico e basi di semeiotica oculare pediatrica: le manovre che il pediatra deve conoscere e saper fare. Relazione tenuta al Convegno "L'occhio del bambino 2012": Presidio Ospedaliero Villa Malta - Sarno - 21 Aprile 2012.
  128. Capobianco S.: Update in tema di igiene e protezione dell'occhio del bambino. Comunicazione tenuta all'Incontro Nazionale di Neonatologia e Pediatria: Hotel Hilton Sorrento Palace, Sorrento, 1 Maggio 2012.
  129. Patrizia Vassallo, Massimo Pansini, Amalia Coronella, Carlo Capristo, Claudio Capobianco, Giuseppe D’Amico, Giuseppe De Bernardo, Salvatore Capobianco: Trattamento delle blefaro-congiuntiviti nei bambini con sindrome di Down, mediante l’utilizzo di una lacrima spray a base di liposomi e vitamine A ed E. Ottica Fisiopatologica, Anno 17, N.1, Marzo 2012, pagg. 37-44.
  130. Capobianco S.: Update in tema di igiene degli occhi del bambino. Articolo pubblicato sulla rivista Superficie Oculare - Evidence based on anterior segment - Anno VI, N. 2/2012.
  131. Capobianco S.: Utilizzo pratico della RETCAM. Relazione tenuta al 10° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 23-26 Maggio 2012.
  132. Capobianco S.: Come e quando visito il neonato a rischio di ROP. Relazione tenuta al 10° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 23-26 Maggio 2012.
  133. Capobianco S.: Aggiornamenti sul tema della retinopatia del prematuro. Organizzazione e Presidenza del Simposio tenutosi nell’ambito del 10° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 23-26 Maggio 2012.
  134. Capobianco S.: Prevenzione della Retinopatia del Pretermine. Relazione tenuta al XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Caserta, 12 Settembre 2012
  135. Capobianco S.: L’importanza delle sostanze antiossidanti nello sviluppo e nella difesa dell’occhio del neonato. Relazione tenuta al 2° Congresso Nazionale del Sindacato Medici Pediatri di Famiglia, SIMPEF, Baveno, 22 Settembre 2012
  136. Capobianco S.: Patologia retinica in età giovanile. Moderazione della sessione al Corso interattivo in Oftalmologia Pediatrica. Ospedale Buzzi, Milano 28 Settembre 2012.
  137. De Bernardo G., Sordino D., Vassallo P., Coronella A., Capristo C., D'Amico G. Capobianco C., Capobianco S.: Trattamento delle blefarocongiuntiviti nei bambini con Sindrome di Down mediante l'utilizzo di una lacrima spray a base di liposomi e Vitamine A ed E. Poster presentato e discusso al XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia, Roma 3-5 Ottobre 2012.
  138. Capobianco S.: Il bambino con disturbi visivi. Relazione tenuta al Convegno PAIDOS "Il bambino che non comunica" - Azienda Sanitaria Provinciale Catania. Presidio Ospedaliero Santa Marta e Santa Venere - P.O. Acireale - 20 Ottobre 2011.
  139. Capobianco S.: Presidenza della seconda sessione del I Convegno Internazionale del Gruppo di Studio degli Organi dei Sensi della SIN - La Retinopatia del prematuro - Roma, Hotel Villa Pamhili, 23 Ottobre 2012.
  140. Capobianco S.: Presidenza e Coordinamento Scientifico del Simposio del Gruppo ROP – Gestione neonatologica ed oftalmologica del neonato a rischio di ROP: criticità e prospettive. 92° Congresso Nazionale della Società Oftalmologica Italiana. Roma Centro Congressi Rome Cavalieri, 28 Novembre 2012.
  141. Capobianco S: I PEV nel neonato prematuro. Relazione tenuta al 92° Congresso Nazionale della Società Oftalmologica Italiana. Roma Centro Congressi Rome Cavalieri, 28 Novembre 2012.
  142. Capobianco S.: I disturbi visivi della prima infanzia. Relazione tenuta al 6° Congresso di Neonatologia e Pediatria – I cinque sensi. San Marco dei Cavoti (BN), Venerdì 14 Dicembre 2012. 
  143. Capobianco S.: Quando e come visito il prematuro a rischio ROP. Relazione tenuta al Corso di aggiornamento sulla Retinopatia del Prematuro organizzato da IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di S. Giovanni Rotondo, Sabato 15 Dicembre 2012. 
  144. Capobianco S.: Cosa posso vedere e come devo interpretare le immagini retiniche di un bambino prematuro. Relazione tenuta al Corso di aggiornamento sulla Retinopatia del Prematuro organizzato da IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di S. Giovanni Rotondo, Sabato 15 Dicembre 2012.
  145. Capobianco S.: Organizzazione del III Corso di Oftalmologia Pediatrica “L'occhio del bambino, la prevenzione” - Direzione Generale Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, Sabato 20 Aprile 2013.
  146. Capobianco S.: Quando devo ricorrere al consulente oculista. “III Corso di Oftalmologia Pediatrica “L'occhio del bambino, la prevenzione” - Direzione Generale Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, Sabato 20 Aprile 2013.
  147. Capobianco S.: Stress ossidativo: antiossidanti nella protezione dell'occhio del neonato. “III Corso di Oftalmologia Pediatrica - L'occhio del bambino, la prevenzione” - Direzione Generale Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Napoli, Sabato 20 Aprile 2013.
  148. Capobianco S.: Red Eye Management in Pediatric Age. Comunicazione tenuta all'Incontro Nazionale di Neonatologia e Pediatria: Hotel Hilton Sorrento Palace, Sorrento, 30 Aprile 2013.
  149. Capobianco S.: Presidenza e Coordinamento Scientifico del Simposio del Gruppo ROP: Risk Management nella ROP - 11° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 18 Maggio 2013.
  150. Capobianco S.: Il tema del Follow-up nella ROP - Relazione tenuta all'11° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 18 Maggio 2013.
  151. Capobianco S.: Coordinamento Scientifico del Corso del Gruppo ROP: La Retinopatia del Prematuro, dal Caso Clinico alla Good Practice - 11° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 18 Maggio 2013.
  152. Capobianco S.: Organizzazione, coordinamento scientifico ed introduzione del Corso del Gruppo ROP: "Le Sequele Neuroftalmologiche della Prematurità" - 45° Congresso Nazionale AIORAO - Colli del Tronto, 25 Maggio 2013.
  153. Capobianco S.: Tempi e Modalità dello Screening nella prevenzione e nella cura della ROP - Relazione tenuta nella Seduta Plenaria del 45° Congresso Nazionale AIORAO - Colli del Tronto, 25 Maggio 2013.
  154. Capobianco S.: Prevenzione della cecità in età infantile. Eye Doctor, Anno 5, Numero 2, Pag 5, Marzo-Aprile 2013.
  155. Capobianco S.: Innovazioni in tema di occhio rosso nel bambino. Relazione tenuta al 30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica - Catania, 28 Giugno 2013.
  156. Capobianco S.: Presidenza della Sessione relativa alla ROP - 30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica - Catania, 28 Giugno 2013.
  157. Capobianco S.: Edema Maculare da cause varie in età pediatrica, relazioni su "Edema maculare e ROP" e "Edema maculare post-traumatico" al Congresso del Gruppo Italiano Vitreo. Napoli, Centro Congressi Federico II, 5 Luglio 2013.
  158. Borroni C., Carlevaro C, Morzenti S., De Ponti E., Bozzetti V., Console V., Capobianco S., Tagliabue P.E. et al. - Survey on retinopathy of prematurity (ROP) in Italy - Italian Journal of Pediatrics 2013, 39:43 doi:10.1186/1824-7288-39-43, Published: 9 July 2013.
  159. Capobianco S.: Segni e sintomi di allarme in patologia oculare. Convegno: "Percorsi integrati diagnostico-terapeutici in pediatria" P.O. Boscotrecase - ASL NA3 SUD - 5 Novembre 2013.
  160. Capobianco S. et al: L'oftalmologia pediatrica in pillole. Opuscolo divulgativo per pediatri e genitori distribuito nell'ambito del Congresso Nazionale AIMO.
  161. Capobianco S.: Presidenza e Coordinamento Scientifico del Simposio del Gruppo ROP: "Nascere dopo, diagnosticare prima: la multidisciplinarità" - 93° Congresso Nazionale della Società Oftalmologica Italiana – Roma Centro Congressi Rome Cavalieri, 30 Novembre 2013.
  162. Capobianco S.: Non solo ROP: i problemi di vista del pretermine. Relazione tenuta al Master in Neonatologia Avanzata. Azienda Ospedaliera dei Colli - Ospedale Monaldi, 10 Dicembre 2013.
  163. Capobianco S.: La terapia classica della ROP. Relazione tenuta nell'ambito del Convegno: "ROP: strategie preventive, terapeutiche e riabilitative" Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo, 14 Dicembre 2013.
  164. Capobianco S.: Patologia infettiva oculare coesistente. Relazione tenuta nell'ambito del Convegno; " Occhio e Gravidanza, miti da sfatare, certezze da confermare". Aula Magna Ospedale V. Buzzi, Milano, 15 Febbraio 2014.
  165. Capobianco S.: Novità nella terapia della ROP: Relazione tenuta al Convegno Campano dell’AIERV. III Corso di Aggiornamento di Oftalmologia Pediatrica. Salerno Grand Hotel, 28 Febbraio 2014.
  166. Capobianco S.: Screening e trattamento chirurgico della ROP. Relazione tenuta alla I Giornata di Neonatologia Multispecialistica. Ospedale Santobono, Palabimbo, 7 Aprile 2014.
  167. Capobianco S.: Il saper fare in...OCULISTICA: Relazione tenuta al 14° Congresso della Federazione Italiana Medici Pediatri, 16 Maggio 2014, Hotel Gli Dei, Pozzuoli.
  168. Capobianco S.: Presidenza del Simposio del Gruppo ROP: "Update neonatologico, il dilemma anti-VEGF e la gestione delle forme evolute" - 12° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana, Milano MI-CO, 22 Maggio 2014.
  169. Capobianco S.: La retinopatia della prematurità, le strategie di screening. Relazione tenuta al 30° Congresso Annuale della SOT (Società Italiana Triveneto), Centro Congressi Laguna Palace, Mestre Venezia, 13 Giugno 2014.
  170. Capobianco S.: ROP: Focus on new therapies. Relazione tenuta al 1° Corso di formazione della SIOP-ISPO, Chirurgia in diretta e confronto tra esperti. Auditorium IRCCS MultiMedica, Milano, 14 Giugno 2014.
  171. Capobianco S.: Organizzazione e Presidenza del 5° Congresso Nazionale della Associazione Italiana Gruppo di studio ROP, “L’occhio del bambino 2014 - La gestione condivisa del neonato a rischio di ROP”. Napoli, Hotel NH Ambassador, 20 Giugno 2014,
  172. Capobianco S.: Trattamento della ROP. Classificazioni ed indicazioni terapeutiche. Corso teorico-pratico di chirurgia del vitreo e della retina.  Napoli, Villa Doria D'Angri, 19 Settembre 2014.
  173. Capobianco S.: Treatment of blepharoconjunctivitis in children with Down syndrome, by using a tear spray based on liposomes and vitamins A and E. Joint Meeting of the XI Congress of ISD & DE and the XV Congress of S.I.C.O.P. - Federico II Conference Centre - Naples – 20/09/14.
  174. Capobianco S.: OCT and ROP: diagnosis, prevention and Therapy. Second International Congress on “En face” OCT imaging. Roma, NH Hotel Vittorio Veneto, 13 Dicembre 2014.
  175. Capobianco S.: Focus di Oftalmologia Pediatrica. Coordinamento tavola rotonda: "La retinopatia del prematuro". Ospedale "F. Miulli", Acquaviva delle fonti, 10 Gennaio 2015.
  176. Capobianco S.: Le leucocorie e le alterazioni del riflesso rosso. 4° Convegno Campano AIERV. Moderazione 3° e 4° sessione. Reggia di Caserta, 22/02/2015.
  177. Capobianco S.: Organizzazione e Presidenza del Congresso di Oftalmologia Pediatrica: L'occhio del bambino 2015. Il Pronto Soccorso Oculistico in età Pediatrica. Hotel NH Ambassador, Napoli, 11 Aprile 2015.
  178. Capobianco S.: Possibile gestione delle più comuni urgenze oculistiche da parte del pediatra di base. Congresso di Oftalmologia Pediatrica: L'occhio del bambino 2015. Il Pronto Soccorso Oculistico in età Pediatrica. Hotel NH Ambassador, Napoli, 11 Aprile 2015.
  179. Capobianco S.: "Video, cellulari, tablet: danni per l'occhio.....Le indicazioni dell'esperto". Relazione tenuta al 15° Congresso FIMP Napoli - Città della Scienza, Napoli, 15 Maggio 2015.
  180. Capobianco S.: Presidenza e Coordinamento Scientifico del Simposio del Gruppo ROP: "News in tema di ROP" - 13° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana, Milano MI-CO, 16 Maggio 2015.
  181. Capobianco S.: "Fluorangiografia nel neonato" - Relazione tenuta al 13° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana – Milano MI-CO, 16 Maggio 2015.
  182. Capobianco S.: Organizzazione e Coordinamento Scientifico del Corso: "Riabilitazione visiva nel bambino e nell'adolescente con esiti di prematurità" - 13° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana, Milano MI-CO, 17 Maggio 2015.
  183. Capobianco S.: Moderazione della 2° Sessione del Convegno ROP Tipo 1, prevenzione, diagnosi, trattamento. Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Roma, 25 Maggio 2015.
  184. Capobianco S.: “Lo sviluppo della funzione visiva nel bambino e principali problematiche ad esso correlate”. Corso ECM Meditor s.r.l – Settembre 2015.
  185. Capobianco S.: “La figura dell’ortottista nell'ambito dell'oftalmologia pediatrica e neonatologica”. Relazione tenuta al Convegno AIORAO, Roma, Auditorium Ministero della Salute, 21 Settembre 2015,
  186. Capobianco S.: “The management of ROP in Italy”. Mc Master International ROP Conference, September 25th-26th Sheraton Centre, Toronto, ON, Canada.
  187. Capobianco S.: “Video, smartphone, tablet, consolle per videogiochi: danni per l’occhio?!?!”  - Relazione tenuta al Convegno Problematiche Oculistiche in Pediatria. Corte Lombarda, Cantalupo di Cerro Maggiore MI, 3 Ottobre 2015.
  188. Capobianco S.: “Anti VEGF nella ROP, il parere del Gruppo di Studio”. Advisory Board ROP - “Retinopatia del prematuro: pratica clinica corrente in Italia e future prospettive terapeutiche”. Bergamo. StarsHotel Cristallo 15 Ottobre 2015.
  189. Capobianco S.: “Patologie oculari causa di ipovisione in età pediatrica”. Corso per Ortottisti “Il bambino ipovedente: dalla presa in carico alla riabilitazione”, Bergamo, A.O. Papa Giovanni XXIII, Venerdì 16 Ottobre 2015.
  190. Capobianco S.: Moderazione sessione “Imaging e update Diagnostico ROP” - Congresso Management Clinico e Riabilitativo del prematuro a rischio di ROP: dalla “cura” alla “care”. Bergamo, A.O. Papa Giovanni XXIII, Venerdì 16 Ottobre 2015.
  191. Capobianco S.: “Impariamo a leggere la prescrizione lenti dell’oculista” - Relazione tenuta al Congresso Regionale SIP Molise. Teatro del Loto – Ferrazzano CB, 24 Ottobre 2015.
  192. Capobianco S.: “Segni di allarme in Oculistica Pediatrica” - Relazione tenuta al Congresso Regionale SIP Molise. Teatro del Loto – Ferrazzano CB, 24 Ottobre 2015.
  193. Capobianco S.: “Segni di allarme in Oculistica Pediatrica” - Relazione tenuta al Corso Neonatologico Pediatrico – Oftalmologia e Nutrizione Hotel Dino – Baveno VB – 20-21, Novembre 2015.
  194. Capobianco S., Marsico G.: “Riflesso rosso e non solo”. Laboratorio pratico presso il Corso Neonatologico Pediatrico – Oftalmologia e Nutrizione Hotel Dino – Baveno VB – 20-21, Novembre 2015.
  195. Capobianco S.: “VEGF, Anti VEGF nella ROP, dalla teoria alla pratica. Indicazioni del Gruppo di studio”. Relazione tenuta al 95° Congresso Nazionale SOI, Roma Hotel Cavalieri, 25 Novembre 2015.
  196. Capobianco S.: Presidenza e Moderazione del Simposio del Gruppo ROP: "Retinopatia del pretermine: casi clinici complessi, opinioni a confronto" – 95° Congresso Nazionale SOI, Roma Hotel Cavalieri, 25 Novembre 2015.
  197. Hadjistilianou D., Capobianco S., Caputo R., Perro. L., Borri. M: Retinoma. Clinical experience. 4° Ocular Oncology Day, Hotel Garden, Siena, 5 Dicembre 2015.
  198. Capobianco S.: ROP (Retinopatia del Prematuro). Relazione tenuta al Corso di Aggiornamento “Problematiche oculari in età neonatale e pediatrica”. Ospedale San Carlo, Potenza, 3 Maggio 2016.
  199. Capobianco S.: La luteina….dalla gravidanza alla senescenza. Relazione tenuta al Corso di Aggiornamento “Problematiche oculari in età neonatale e pediatrica”. Ospedale San Carlo, Potenza, 3 Maggio 2016.
  200. Capobianco S.: Segni di allarme in oculistica pediatrica. Relazione tenuta al Corso di Aggiornamento “Problematiche oculari in età neonatale e pediatrica”. Ospedale San Carlo, Potenza, 3 Maggio 2016.
  201. Capobianco S.: La Retinopatia della prematurità. Linee guida. Relazione tenuta al 14° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 18 Maggio 2016.
  202. Capobianco S.: Presidenza del Simposio del GDS ROP: “La ROP, procedure diagnostiche e terapeutiche, quale anestesia”. 14° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 20 Maggio 2016.
  203. Capobianco S.: Concetti di buona pratica diagnostico-terapeutica nella ROP. Relazione tenuta al 14° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 20 Maggio 2016.
  204. Capobianco S.: Organizzazione e Presidenza del Congresso di Oftalmologia Pediatrica: L'occhio del bambino 2016. Cornea e congiuntiva in età pediatrica. Pozzuoli, Hotel Gli Dei, 18 Giugno 2016.
  205. Capobianco S., Carelli R.: Le infezioni batteriche, micotiche e parassitarie. Relazione tenuta al Congresso di Oftalmologia Pediatrica: L'occhio del bambino 2016. Cornea e congiuntiva in età pediatrica. Pozzuoli, Hotel Gli Dei, 18 Giugno 2016.
  206. Capobianco S.: Protezione e igiene dell’occhio nel bambino. Monografia per corso ECM/FAD. Meditor Italia, Giugno 2016.
  207. Capobianco S.: Conduzione della sessione: "La ROP, status update. The present and the future". XVI Congresso Nazionale di ipovisione: Low Vision Academy. Mondello Palace Hotel, 30 Settembre - 1 Ottobre 2016.
  208. Capobianco S.: Introduzione a: “Manisfestazioni oculari nelle malattie generali del bambino. Specialisti a confronto”. Incontri Oftalmo Pediatrici Marcianisani, Scuola Nazionale dell’Ammisistrazione, Caserta, 8/10/2016.
  209. Capobianco S.: Approccio diagnostico terapeutico nella ROP: concetti di buona pratica. 7° Congresso Nazionale Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), Hotel NH Villa Carpegna, Roma, 20 Ottobre 2016.
  210. Capobianco S.: Trattamento Anti VEGF nella ROP. BERGOftalmologica 2016, Auditorium “Lucio Parenzan” Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo, 22 Ottobre 2016.
  211. Capobianco S.: Presidenza del Simposio del GDS ROP: “Gestione della ROP soglia: come orizzontarsi e quali errori non commettere” . 96° Congresso Nazionale SOI, Roma Hotel Cavalieri, 24 Novembre 2016.
  212. Capobianco S.: Fluorangiografia nel neonato - Relazione tenuta al 96° ° Congresso Nazionale SOI, Roma Hotel Cavalieri, 24 Novembre 2016.
  213. Capobianco S.: Le congiuntiviti, tutti i trucchi per curare bene. Relazione tenuta ai “Percorsi integrati diagnostico-terapeutici in Pediatria”, Centro MEDI e Marina di Stabia, Castellammare di Stabia, 14/12/2016.
  214. Capobianco S.: La retinopatia dei prematuri.: linee guida. Relazione tenuta agli Incontri Oftalmo Pediatrici Marcianisani, Scuola Nazionale dell’Ammisistrazione, Caserta, 4/2/2017.
  215. Capobianco S.: L’esame del riflesso rosso. Corso tenuto presso l’Ospedale A. Cardarelli. Campobasso 1/4/2017
  216. Capobianco S.: Organizzazione e Direzione del Corso: “Semeiotica strumentale nel neonato prematuro”  15° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 27 Maggio 2017.
  217. Capobianco S.: Fluorangiografia e ROP. Relazione tenuta al 15° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 27 Maggio 2017.
  218. Capobianco S.: Presidenza ed Organizzazione del Simposio: “News in tema di ROP” tenutosi al 15° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 27 Maggio 2017.
  219. Capobianco S.: Presa in carico, comunicazione, tecnologia. Relazione tenuta nell’ambito del corso “Aspetti oftalmologici e strategie riabilitative nel bambino con esiti di retinopatia del prematuro, conquiste e prospettive” - 15° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 27 Maggio 2017.
  220. Capobianco S.: Organizzazione e Presidenza del "6th International Congress of the Italian Study Group for ROP. ROP: status update, present and future”. CHILD’S EYE 2017. Napoli, 23 e 24 Giugno 2017.
  221. Capobianco S.: Le sequele oculari della prematurità. Relazione tenuta al Congresso ”Le patologie e i difetti visivi in età pediatrica”, Auditorium Capretti, Brescia, 23/09/2017.
  222. Capobianco S.: Cause e trattamento della ROP. Relazione tenuta al Cogresso BERGOftalmologica 2017, Auditorium “Lucio Parenzan” Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo, 14 Ottobre 2017.
  223. Capobianco S.: I primi mesi di vita. Relazione tenuta al Congresso “La visita oculistica del bambino” Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo, 21/10/2017.
  224. R. Carelli (1), G. De Bernardo (2), D. Sordino (2), M. Riccitelli (3), R. Di Domenico (2), C. Picardi (1), S. Capobianco (1): Does LMA use and temperature control in NICU during laser treatment for ROP improve preterm outcome? A pilot study. 4th World Congress of Paediatric Ophthalmology and Strabismus, 1 – 3 December 2017,  Hyderabad  - India 
  225. Capobianco S.: Screening del pretermine a rischio di ROP – Relazione tenuta al Workshop in Oftalmologia Pediatrica, Palazzo Pepoli, Bologna, 11 Novembre 2017.
  226. Capobianco S.: Segni e sintomi d’allarme in Oftalmologia Pediatrica. Relazione tenuta alla “Campagna di prevenzione dell’ambliopia” dei Lions International, Altamura, Hotel Fuori le Mura, 25/11/2017.
  227. Capobianco S.: Segni e sintomi d’allarme in Oftalmologia Pediatrica. Relazione tenuta alla “Campagna di prevenzione dell’ambliopia” dei Lions International, Forlì, Auditorium Cairomagna, 27/01/2018.
  228. Capobianco S.: Segni e sintomi d’allarme in Oftalmologia Pediatrica. Relazione tenuta alla “Campagna di prevenzione dell’ambliopia” dei Lions International, Bergamo 07/04/2018.
  229. Capobianco S.: Presidenza ed Organizzazione del Corso: “C’era una volta la fibroplasia retrolentale: diagnosi differenziale delle leucocorie nel neonato prematuro” tenutosi al 16° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 16 Maggio 2018.
  230. Capobianco S.: Presidenza del Simposio: “Strabismo e prematurità: management e trattamento” tenutosi al 16° Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana. MICO Milano, 17 Maggio 2018.
  231. Capobianco S.: Moderazione sessione “Valutazione e riabilitazione ortottica nelle alterazioni della visione binoculare”. 50° Congresso Nazionale AIORAO, Hotel Terminus, Napoli, 26 Maggio 2018.
  232. Capobianco S.: ROP: L’oculista – diagnosi e approcci terapeutici. Relazione tenuta al XXIV Congresso Nazionale Società Italiana di Neonatologia, Angelicum Congress Center, Roma, 27 Settembre 2018.
  233. Capobianco S.: Trattamento della ROP acuta. Relazione tenuta al Convegno BERGOftalmologica 2018, Auditorium Lucio Parenzan, Bergamo, 6 Ottobre 2018.
  234. Capobianco S.: Collaborazione interdisciplinare e responsabilità condivisa nella gestione del neonato con patologie associate. Relazione tenuta al XXI Congresso Nazionale SIOL, Hotel Royal Continental, Napoli 12 Ottobre 2018.
  235. Capobianco S.: Screening del riflesso rosso, come farlo bene. Relazione tenuta al Convegno di aggiornamento in Neonatologia 2018, Hotel Ramada, Napoli 16 Ottobre 2018.
  236. Capobianco S.: Gestione oculistica del neonato prematuro post dimissione. Il ruolo del pediatra di base. Relazione tenuta al Congresso Regionale SIP Campania, Hotel Gli Dei, Pozzuoli, 26 Ottobre 2018.
  237. Capobianco S.: Moderazione della sessione “News sulla chirurgia dello strabismo” 1st Joint Meeting SIOP – AIS, Centro Congressi Federico II, Napoli, 27 Ottobre 2018.
  238. Capobianco S.: Organizzazione e moderazione del Convegno: “Il saper fare… in Oculistica. Faccia a faccia: Pediatra – Oculista”. Napoli, Hotel Palazzo Caracciolo, 10 Novembre 2018.
  239. Capobianco S.: Il ruolo della Luteina come fattore di protezione. Relazione tenuta al Convegno: “Il saper fare… in Oculistica. Faccia a faccia: Pediatra – Oculista”. Napoli, Hotel Palazzo Caracciolo, 10 Novembre 2018.
  240. Capobianco S.: Lo screening oculistico nel neonato e nel bambino ed il test del riflesso rosso. Relazione tenuta al Convegno: “Il saper fare… in Oculistica. Faccia a faccia: Pediatra – Oculista”. Napoli, Hotel Palazzo Caracciolo, 10 Novembre 2018.
  241. Capobianco S.: Ambliopia e strabismo (concetti di base per il pediatra). Relazione tenuta al Convegno: “Il saper fare… in Oculistica. Faccia a faccia: Pediatra – Oculista”. Napoli, Hotel Palazzo Caracciolo, 10 Novembre 2018.
  242. Capobianco S.: Il primo soccorso in oculistica pediatrica. Relazione tenuta al Convegno: “Il saper fare… in Oculistica. Faccia a faccia: Pediatra – Oculista”. Napoli, Hotel Palazzo Caracciolo, 10 Novembre 2018.
  243. Capobianco S.: Difetti di refrazione in età pediatrica e problematiche connesse. Relazione tenuta al Convegno: “Il saper fare… in Oculistica. Faccia a faccia: Pediatra – Oculista”. Napoli, Hotel Palazzo Caracciolo, 10 Novembre 2018.
  244. Capobianco S.: Segni e sintomi d’allarme in Oftalmologia Pediatrica. Relazione tenuta al Congresso FIMP Salerno Pediatria. Grand Hotel Salerno 24 Novembre 2018.
  245. Capobianco S.: Le congiuntiviti: i trucchi del mestiere. Relazione tenuta al X Incontro Nazionale, XXIV Giornate Neonatologiche e Pediatriche Normanne, Grand Hotel Vanvitelli, Caserta, 16 Febbraio 2019.
  246. Capobianco S.: Prevenzione, screening, e principali patologie di interesse ambulatoriale in Oculistica in età evolutiva. Relazione tenuta al Corso SIPPS & FIMP Aggiorna 2019. Golden Tulip Plaza Hotel, Caserta, 6 Marzo 2019.
  247. Capobianco S.: Timing dei controlli oculistici in età pediatrica. Relazione tenuta al Congresso “I nostri abitanti del futuro. Pediatria e Neonatologia tra Ospedale e Territorio”. Villa Doria d’Angri, Napoli 5 Aprile 2019.
  248. Capobianco S.: Ruolo della Luteina come fattore di protezione dell’occhio. Relazione tenuta al 3° Congresso SiMPeF Campania: “Pediatria 2.0. Un viaggio tra passato e futuro…declinato al presente” Montespina Park Hotel, Napoli, 6 Aprile 2019.
  249. Capobianco S.: Retinopatia del pretermine. Relazione tenuta al Congresso “4th update problematiche in neonatologia”. Palazzo Alabardieri, Napoli, 12 Aprile 2019.
  250. Capobianco S.: Il ruolo della Luteina come fattore di protezione dell’occhio. Relazione tenuta al 3° Congresso “Crescendo, passo dopo passo”. Hotel Continental – Ischia, 24 Aprile 2019.
  251. Capobianco S.: Lo screening oculistico nel neonato e nel bambino ed il test del riflesso rosso. Relazione tenuta al 3° Congresso “Crescendo, passo dopo passo”. Hotel Continental – Ischia, 24 Aprile 2019.
  252. Capobianco S.: Ambliopia e strabismo (concetti di base per il pediatra). Relazione tenuta al 3° Congresso “Crescendo, passo dopo passo”. Hotel Continental – Ischia, 24 Aprile 2019.
  253. Capobianco S.: Il primo soccorso in oculistica in età pediatrica. Relazione tenuta al 3° Congresso “Crescendo, passo dopo passo”. Hotel Continental – Ischia, 24 Aprile 2019.
  254. Capobianco S.: Difetti di refrazione in età pediatrica e problematiche connesse. Relazione tenuta al 3° Congresso “Crescendo, passo dopo passo”. Hotel Continental – Ischia, 24 Aprile 2019.
  255. Capobianco S.: Il ruolo della Luteina come fattore di protezione dell’occhio. Relazione tenuta al Corso: “Faccia a faccia Pediatra – Oculista” – Grand Hotel Salerno – Salerno, 4 Maggio 2019.
  256. Capobianco S.: Lo screening oculistico nel neonato e nel bambino ed il test del riflesso rosso. Relazione tenuta al Corso: “Faccia a faccia Pediatra – Oculista” – Grand Hotel Salerno – Salerno, 4 Maggio 2019.
  257. Capobianco S.: Ambliopia e strabismo (concetti di base per il pediatra). Relazione tenuta al Corso: “Faccia a faccia Pediatra – Oculista” – Grand Hotel Salerno – Salerno, 4 Maggio 2019.
  258. Capobianco S.: Il primo soccorso in oculistica in età pediatrica. Relazione tenuta al Corso: “Faccia a faccia Pediatra – Oculista” – Grand Hotel Salerno – Salerno, 4 Maggio 2019.
  259. Capobianco S.: Il ruolo della Luteina come fattore di protezione. Relazione tenuta al Congresso Nazionale “Pediatria sotto le stelle” Villa Rufolo – Salerno, 11 Maggio 2019.
  260. Capobianco S.: “Oculistica. I segni di allarme”. Relazione tenuta al 19° Congresso FIMP, Pediatria Mediterranea. Grand Hotel Vesuvio – Sorrento – 17 Maggio 2019.
  261. Capobianco S.: “Papilla ottica in età pediatrica: corretto inquadramento diagnostico, clinico e strumentale” Introduzione al corso. 17° Congresso Internazionale SOI, Roma Centro Congressi “La nuvola” – 22 Maggio 2019.
  262. Capobianco S.: Presidenza del Simposio del Gruppo di Studio della ROP. ROP evolution, come eravamo e come siamo diventati. 17° Congresso Internazionale SOI, Roma Centro Congressi “La nuvola” – 24 Maggio 2019.
  263. Capobianco S.: Moderazione Sessione di Oculistica Congresso “Focus ROP, Novità in tema di Retinopatia del prematuro. Fondazione Poliambulanza, Brescia 1 Giugno 2019.
  264. Capobianco S.: “Le congiuntiviti”. Relazione tenuta al Congresso  Pediatria domani…dal presente uno sguardo al futuro. Palinuro, Villaggio Gli Olivi, 24 Giugno 2019.
  265. Capobianco S.: “Lo screening oculistico nel neonato e nel bambino ed il test del riflesso rosso”. Relazione tenuta al Congresso  Pediatria domani…dal presente uno sguardo al futuro. Palinuro, Villaggio Gli Olivi, 24 Giugno 2019.
  266. Capobianco S.: “Il ruolo della Luteina come fattore di protezione dell’occhio”. Relazione tenuta al Congresso  Pediatria domani…dal presente uno sguardo al futuro. Palinuro, Villaggio Gli Olivi, 24 Giugno 2019.
  267. Capobianco S.: “Ambliopia e strabismo, concetti di base per il pediatra”. Relazione tenuta al Congresso  Pediatria domani…dal presente uno sguardo al futuro. Palinuro, Villaggio Gli Olivi, 24 Giugno 2019.
  268. Capobianco S.: “Pediatra – Oculista: una collaborazione importante” Relazione tenuta al Congresso “Dermosa, dermatologia e pediatria” Grand Hotel Salerno, 7 Settembre 2019.
  269. Capobianco S.: Organizzazione e Presidenza del Corso: “Surgical Management of Retinopathy of Prematurity: timing and techniques for the surgical management of ROP”. 20° Congresso di Ipovisione Low Vision Academy, Bergamo, 27 Settembre 2019.
  270. Capobianco S.: “The role of AntiVEGF”. Relazione tenuta al Corso: “Surgical Management of Retinopathy of Prematurity: timing and techniques for the surgical management of ROP”. 20° Congresso di Ipovisione Low Vision Academy, Bergamo, 27 Settembre 2019.
  271. Capobianco S.: “Segni e sintomi di allarme in Oftalmologia Pediatrica” - Relazione tenuta al 22° Congresso Regionale FIMP, Cosenza, 12 Ottobre 2019.
  272. Capobianco S.: Occhio e Nutrienti: Relazione tenuta al Congresso “SIN, Aggiornamenti in Neonatologia 2019”. Napoli, Hotel Montespina, 16 Ottobre 2019.
  273. Capobianco S.: News in tema di terapia della ROP. Relazione tenuta all’evento “Il follow-up nella continuità assistenziale” – Napoli, Sala Magna Ospedale Monaldi, 16 Novembre 2019.
  274. Capobianco S.: Problematiche nell’inquadramento oculistico del bambino immigrato. Relazione tenuta al Congresso FIMP “Il bambino immigrato” – Grand Hotel Salerno, 23 novembre 2019.
  275. Capobianco S.: Occhio e nutrienti. Relazione tenuta al Congresso Regionale SIP Campania, Hotel Gli Dei, Pozzuoli, 30 Novembre 2019.
  276. Capobianco S.: Il Ruolo della luteina nella protezione dell’occhio. Relazione tenuta al Congresso “Casi clinici controversi: la clinica incontra il territorio”. Palazzo Consiglio Regionale della Calabria, Sala Giuditta Levato, Reggio Calabria, 14 Dicembre 2019.
  277. Capobianco S.: Moderatore della 2° Sessione “Rop Clinical Management” al 7th International Congress Of The Italian Study Group For Rop. Centro Congressi Fondazione Stelline, Milano, 1 Aprile 2022.
  278. Capobianco S.: Moderatore della 1° Sessione “Update in chirurgia oculistica pediatrica” alla III edizione del Corso teorico-pratico: “Oftalmologia Pediatrica, il Neonatologo, il Pediatra, l’Oculista” Hotel Guglielmo, Catanzaro, 7 Maggio 2022.
  279. Capobianco S.: Diagnosi e gestione delle più frequenti patologie oculari del neonato. Relazione tenuta al Congresso “La neonatologia in Campania a misura di neonato” Palazzo San Teodoro, Napoli 14 Maggio 2022.
  280. Capobianco S.: Moderatore della Sessione di “Oftalmologia Pediatrica – ROP” alla XXI edizione delle “Giornate di chirurgia vitreo-retinica” Monza 4 febbraio 2023.
Studio

Negli anni il Dott. Salvatore Capobianco è diventato l'oculista di riferimento per centinaia di famiglie in cerca di uno specialista oftalmologo pediatrico, oggi visita pazienti provenienti da tutta la Campania (Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e rispettive province).