.jpg)
Durante la prima visita oculistica, uno degli esami fondamentali è il test dei colori, utile a escludere la presenza di dicromatopsia, un’alterazione nella percezione cromatica.
Si tratta di una condizione spesso congenita e familiare, importante da riconoscere precocemente, soprattutto in età scolare.
Con speciali tavole illustrate, il bambino può svolgere il test anche se non sa ancora leggere o scrivere.
Riconoscere subito un eventuale deficit consente ai genitori di informare gli insegnanti e supportare meglio il piccolo nei suoi apprendimenti.
Scopri le altre news oppure prenota una visita con il dott. Capobianco su www.salvatorecapobianco.it.