
DOTT. SALVATORE CAPOBIANCO
Specialista in Oculistica presso l'Università di Napoli, già Direttore S.S.D. presso l'Azienda Ospedaliera per bambini Santobono Pausilipon di Napoli
Formazione Accademica
Il Dott. Salvatore Capobianco si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la I Facoltà dell'Università degli Studi di Napoli nel 1977, con il massimo dei voti e lode (110/110). Durante il percorso di laurea ha condotto una tesi sperimentale in Oculistica, frequentando per diversi anni la Clinica Oculistica dell'Università di Napoli.
Ha poi conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo con il massimo dei voti ed è regolarmente iscritto all'Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Napoli.
Specializzazione in Oftalmologia
Nel 1982 ha ottenuto la Specializzazione in Oftalmologia presso la II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli, con il massimo dei voti, frequentando attivamente la Clinica Oculistica.
Carriera Professionale
- Ha completato con esito "Ottimo" il tirocinio pratico ospedaliero presso la Divisione Oculistica dell'Ospedale Santobono di Napoli.
- Dopo aver superato il concorso pubblico, ha assunto il ruolo di Assistente Oculista presso lo stesso ospedale.
- In seguito a concorso per titoli ed esami, è stato nominato Aiuto Oculista di ruolo, incarico ricoperto ininterrottamente con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Incarichi di Responsabilità
- Dal 2007 è Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di "Fisiopatologia Oculare Neonatale" presso l'Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon di Napoli.
- Dal 2007 dirige il Centro Regionale di Riferimento per la Retinopatia del Prematuro (ROP) presso la stessa Azienda Ospedaliera.
Attività Scientifica
Il Dott. Capobianco ha svolto un'intensa attività di ricerca e insegnamento:
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
- Relatore e partecipante a numerosi congressi e corsi di aggiornamento in Italia e all'estero.
Società Scientifiche e Ruoli Associativi
- Dal 2008 è membro del Comitato Direttivo del Gruppo di Studio Italiano per la Retinopatia del Prematuro (ROP).
- Nel 2011 è stato nominato prima Segretario e successivamente Presidente Nazionale dello stesso Gruppo di Studio.
- È membro della Società Oftalmologica Italiana (SOI) e della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica (SIOP).
- Attualmente svolge attività libero professionale.