Dr. Salvatore Capobianco
  • Oculista Pediatrico
    • Promo studio
  • Come vede il mio bambino?
  • La visita oculistica nel bambino
  • La dacriocistite congenita
  • Il calazio
  • Lo strabismo
  • La ROP
  • Le congiuntiviti
  • L'occhio pigro, ambliopia
  • Esercizi per l'occhio pigro
  • Il riflesso rosso
  • The way we were

​La vista è un bene prezioso, controlla subito i tuoi bambini !!!

​

Contattaci
​
Specialista in Oculistica, presso l'Università di Napoli.
già Direttore S.S.D. 
presso l'Azienda Ospedaliera per bambini Santobono Pausilipon, Napoli

​
​Esperto di Oftalmologia Pediatrica, si interessa di prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie oculari congenite ed acquisite, del neonato e del bambino, di strabismo (ortottica), di ambliopia e di retinopatia del prematuro (ROP) e dei suoi esiti.
Foto

Questo sito nasce con l'intenzione di sensibilizzare i genitori sull'importanza di uno screening oculistico (prevenzione) e, in caso di strabismo, di un esame ortottico da effettuarsi nei primi anni di vita, onde prevenire ed eventualmente curare difetti visivi che, se non diagnosticati in tempo, potrebbero portare alla cecità o, perlomeno, ad un grave handicap visivo.



La visita oculistica
​La prima visita oculistica in ambulatorio, comprendente la cosiddetta "misurazione della vista" per escludere ipermetropia, miopia, astigmatismo, anisometropia (ma non solo....), va eseguita, nell'ottica della prevenzione, entro l'anno d'età, ma attenzione:
  • se si ha l'impressione di uno strabismo (occhio storto), che potrebbe essere segno di un occhio pigro (ambliopia),
  • se si nota un riflesso strano (bianco o scuro, in ogni caso non rosso) al  centro della pupilla (magari in una fotografia): leucocoria,
  • se gli occhi del bambino sembrano eccessivamente grandi (sospetto glaucoma congenito),
  • se il bambino si avvicina molto al televisore,
  • se ha spesso gli occhi rossi o presenta fotofobia (fastidio alla luce),
  • se presenta crosticine sulle ciglia (blefarite)
  • se ha una palpebra abbassata rispetto all'altra (ptosi palpebrale),
  • se ha mal di testa (cefalea),
  • se in famiglia qualcuno porta occhiali o ha gravi problemi di vista,
  • se in famiglia qualcuno soffre di glaucoma, cataratta, malformazioni o malattie congenite dell'occhio,
Per contatti

A tale proposito guarda attentamente il video qui sotto, relativo ai rischi che corre la vista del tuo bambino.
Per queste ragioni il controllo va eseguito al più presto possibile !!!

Picture
Per appuntamenti: Dr. Salvatore Capobianco
Telefono: 081 682787
​
Cellulare: 338 6441153 *
 * si effettuano prenotazioni anche tramite messaggi su WhatsApp
Fax: 081 2143502
Mail: salvatore.capobianco@fastwebnet.it
 
Indirizzo studio:
Viale Villa Santa Maria, 14 - 80122 Napoli   
(traversa del Corso Vittorio Emanuele,
nei pressi della Stazione FF.SS. di Mergellina).
​
Foto
​Si prega di non telefonare per richiedere pareri telefonici, in quanto per poter esprimere un preciso giudizio clinico è sempre indispensabile aver visitato il paziente.
​

Parcheggi a pagamento nelle adiacenze

Foto
Foto

Il Dottore Salvatore Capobianco, Specialista Oftalmologo per bambini e neonati, è stato Direttore di Struttura Dipartimentale presso l'Ospedale pediatrico Santobono di Napoli, in stretta collaborazione con i neonatologi ed i pediatri della Regione Campania
Si occupa della cura dell' occhio del bambino e del neonato.
Tra le patologie oculistiche più frequenti nel bambino di cui egli si occupa ricordiamo:
  • lo strabismo (ortottica), 
  • la dacriocistite (canaletto otturato), 
  • il calazio, 
  • i difetti di rifrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, anisometropia) che spesso provocano cefalea (mal di testa) e l'ambliopia (occhio pigro).

Foto

Foto

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Presidente ed organizzatore: Dr. Salvatore Capobianco

​Hanno partecipato esperti Pediatri, Neonatologi ed Oftalmologi provenienti da tutta Italia ed in particolare da Napoli, Caserta, Avellino, Salerno e Roma.
​Prossimo evento a Sorrento ....

Dicono di noi...
Foto

Foto

Foto
già Presidente e Segretario: Dr. Salvatore Capobianco


Tali pagine sono state create, solo a scopo didattico, per fornire notizie sulla fisiopatologia dell'occhio del bambino.
Esse non possono e non debbono essere utilizzate per formulare una diagnosi,
questa può essere ottenuta solo consultando un medico specialista.

Questo sito è stato realizzato dal Dott. Salvatore Capobianco, senza sponsorizzazioni o finanziamenti da parte di Enti o di Aziende Commerciali.


Foto
Guarda le relazioni tenute al Congresso
Foto

La visita oculistica pediatrica

Foto

Proudly powered by Weebly