Dr. Salvatore Capobianco
  • Oculista Pediatrico
  • La dacriocistite congenita
  • Il calazio
  • Lo strabismo
  • La ROP
  • Le congiuntiviti
  • Le leucocorie
    • Il riflesso rosso
  • La cataratta congenita
  • Eventi
  • The way we were

LEUCOCORIE

Una pupilla bianca (leucocoria) denota un’anomalia della lente, del vitreo o del fondo oculare.
​E’ un segno grave che deve essere sempre ricercato, anche perché nel neonato non sempre è ben evidente in quanto il piccolo passa la maggioranza del suo tempo a dormire ed il forame pupillare è molto piccolo.
Foto
Cause più frequenti di una leucocoria sono:
  • la cataratta congenita,
  • il retinoblastoma,
  • il vitreo iperplastico primitivo,
  • la displasia retinica,
  • la ROP in stadio V (fibroplasia retrolentale).
Trovandoci di fronte a patologie molto diverse l’una dall’altra, il cui approccio naturalmente è quanto mai vario, sarà necessario precisare al più presto possibile la diagnosi per procedere ad un’adeguata terapia.
Foto
La diagnosi, oltre ad avvalersi, anche in questo caso, di un’anamnesi molto dettagliata, sarà strumentale e basata sull’esame ecografico associato ad una T.C. ed una R.M.N. del cranio, con particolare dell’orbita interessata.
Foto
Foto
Per contatti: dott. Salvatore Capobianco
Telefono: 081 682787 **
​
Cellulare: 338 6441153 **
Fax: 081 2143502
Mail: skcapo@tin.it

 
Indirizzo studio:
Viale Villa Santa Maria, 14 - 80122 Napoli   
(traversa del Corso Vittorio Emanuele,

nei pressi della Stazione FF.SS. di Mergellina).
​** Si prega di non telefonare per richiedere pareri telefonici, in quanto per poter esprimere un preciso giudizio clinico è sempre indispensabile aver visitato il paziente.
Foto
Home
Proudly powered by Weebly
✕